Variazione data Corso Formazione per Smart Coach
Si comunica che a causa di un concomitante impegno di formazione dei docenti federali, che dovranno svolgere il suddetto corso previsto per il 8 e 9 settembre, lo stesso verrà posticipato al 16 e 17 settembre con il seguente programma: DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018ORE 9,00 – 13,00 MODULO 1 – TEORICO – La figura dello Smart Coach
Presentazione del progetto Volley S3 (finalità, obiettivi, strumenti, materiale didattico)
La figura dell’allenatore del VolleyS3 e dello Spikeball:
Il ruolo dell’allenatore: “animatore” e generatore di passione e aggregazione
Relazione e gestione del gruppo
Come comunica lo Smart CoachMODULO 3 – TEORICO/PRATICO – I Giochi
I giochi di avvicinamento al volley S3:
I giochi di avviamento alla pallavolo DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018ORE 14,30 – 18,30 MODULO 4 – TEORICO/PRATICO – Lo Spikeball
I giochi propedeutici: lo spikeball e gli spikeball training
Regole di gioco dello Spikeball
La Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
Progressione didattica dello Spikeball
Gli Spikeball training
Prove di allenamento dello Spikeball:
Spikeball White
Spikeball Green
Spikeball RedMODULO 5 – TEORICO/PRATICO – Il Volley S3
I giochi per l’allenamento dei fondamentali
Regole di gioco del Volley S3
Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
Progressione didattica del Volley S3:
1 vs 1
2 vs 2
3 vs 3
4 vs 4
Volley S3 White
Volley S3 Green
Volley S3 Red
Prove di allenamento del Volley S3:LUNEDI’ 17 SETTEMBRE 2018ORE 16,00 – 20,00 MODULO 2 –TEORICO – Il metodo
L’importanza del “gioco” nella fascia d’età 5-12 anni
Le caratteristiche psicomotorie nella fascia d’età 5-12 anni
Metodologia di Allenamento per il volley S3
Conduzione e organizzazione della lezione di volley S3MODULO 6 – TEORICO – Aspetti organizzativi
Il reclutamento attraverso l’attività del Volley S3
La pianificazione dell’attività in ambito territoriale
La promozione sul territorio
Principi nella costruzione di una strategia promozionale
Dalla strategia promozionale alla strategia di fidelizzazione
La scuola: i progetti scolastici
Come organizzare un torneo
I materialiLUNEDI’ 17 SETTEMBRE 2018ORE 20,00 – 20,30 VALUTAZIONE FINALEAl termine del corso sarà previsto un QUESTIONARIO DI VERIFICA FINALE, composto da 30 domante a risposta multipla da effettuare in un arco temporale di 30 minuti. La sufficienza verrà raggiunta con il risultato di 18/30. VINCOLO SOCIETARIOSi precisa che, come indicato nella “guida pratica per l’attività promozionale” pubblicato nel sito www.federvolley.it, tutte le società che svolgono qualsiasi attività del “Volley S3” (attività torneistica o altra attività in ambito federale per la fascia d’età dai 5 ai 12 anni) hanno il vincolo di inserire, OBBLIGATORIAMENTE, a titolo gratuito, nel CAMP 3 uno SMART COACH regolarmente abilitato e tesserato.Pertanto, dalla stagione sportiva 2018-2019, le società che non hanno nei quadri tecnici la figura dello SMART COACH non potranno partecipare alle attività del “Volley S3” indette da questo C.T. INCOMPATIBILITA’La figura dello SMART COACH è incompatibile con la carica di Presidente e Vice Presidente di società e con qualsiasi qualifica compresa nei ruoli arbitrali. ISCRIZIONILe iscrizioni al corso devono essere inoltrate al C.T. di CAGLIARI entro il 11 settembre 2018 tramite email fipavcagliari@tiscali.it e al fiduciario allenatori email stefano.fanti.fiduciario.ca@gmail.comPossono partecipare al corso coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data dell’iscrizione.La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di alcuna assenza durante lo svolgimento del corso.