MiniVolley a scuola 2013 | Grande successo
Tremila alunni di 48 istituti scolastici hanno animato la manifestazione sportiva scolastica “Minivolley a Scuola 2013” che si è svolta venerdì 17 maggio al Convitto Nazionale di Cagliari. La Manifestazione, organizzata dalla Scuola Federale di Pallavolo ASD Centro Giovanile Scolastico Olimpia Onlus, dalla Federazione Italiana Pallavolo C.P. di Cagliari e dal Convitto Nazionale con la collaborazione del MIUR Ufficio Educazione Fisica di Cagliari si è aperta alle ore 9,30 con la cerimonia di inaugurale dove i giovani alunni hanno cantato l’inno di Mameli e letto la carta del Fair Play. L’evento sportivo e di solidarietà inserito nel nuovo progetto “Minivolley in Gita”, coordinato da Paolo Ligas responsabile del settore scuola e promozione della FIPAV, è unico in Italia per la presenza contemporanea di alunni appartenenti a quattro ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado) è stato il momento conclusivo dei progetti scolastici relativi all’ “attività motoria integrale” riservata agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria; all’“1, 2, 3… Minivolley” per gli alunni della scuola primaria e all’ “1, 2, 3…Volley” per gli alunni della scuola secondaria di 1° grado.Minivolley a Scuola si caratterizza per essere un’un’iniziativa all’insegna dell’amicizia, solidarietà, integrazione dove gli alunni partecipanti hanno potuto sperimentare innovativi percorsi didatti ei Educazione Motoria definita dall’OMS, dall’Unesco e dall’Unione Europea componente essenziale per l’equilibrata crescita umana, culturale e sociale dei giovani.L’iniziativa ha offerto uno straordinario contesto di sport all’aria aperta nel quale gli alunni e i loro insegnanti, sotto la guida di un team di tecnici federali, hanno avuto l’opportunità di sperimentare innovativi percorsi didattico – sportivi che hanno favorito l’acquisizione e il consolidamento degli schemi motori, e ha rappresentato un momento fondamentale di crescita motoria rivalutando gli aspetti sociali dell’appartenenza ad un gruppo classe che gioca per divertirsi e per migliorarsi.Alle ore 12 si è conclusa la prima parte della gara di solidarietà a favore del progetto “Scuole per l’Africa” e “Emergenza Siria” dell’UNICEF cha ha aderito all’iniziativa. consegnando un assegno gigante al presidente Rosella Onnis con la somma di 2.250 euro. Il binomio sport e solidarietà proposto dal settore scuola e promozione della Federazione Italiana Pallavolo si concluderà in occasione delle feste finali provinciali di Minivolley che si svolgeranno in contemporanea in tre centri: Quartu Sant’Elena, Sant’Annaresi e Barumini il 9 giugno dalle ore 9,30 alle ore 17.Il Presidente Fipav C.P. CagliariGianni Viale