Cagliari, 07.05.2016 – MiniVolley a Scuola 2016
Si porta a conoscenza di Codesta spett.le Redazione che Sabato 7 maggio 2016 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si svolgerà presso i campi sportivi del Convitto Nazionale via Pintus (località Terramaini) Pirri la 17° edizione della manifestazione sportiva scolastica “MiniVolley a Scuola 2016” con la partecipazione di oltre 3.500 alunni in rappresentanza di 59 scuole (9 scuole dell’Infanzia, 29 scuole primarie, 19 scuole secondarie di 1° grado e 2 scuola secondaria di 2° grado). Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari anche quest’anno in prima linea nell’organizzazione di un grande evento sportivo che si realizza grazie alla coordinazione tecnica organizzativa della Scuola Federale di Pallavolo ASD Centro Giovanile Scolastico Olimpia Onlus, della Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari e alla collaborazione delle numerose Società Sportive che anno svolto assistenza nelle scuole e al MIUR Ufficio Educazione Fisica di Cagliari.L’iniziativa s’inserisce nella promozione del nuovo progetto federale “S3” che si basa su una dettagliata progressione tecnico/didattica e su percorsi di gioco adatti per ogni fascia d’età, il tutto finalizzato alla realizzazione del gesto tecnico della schiacciata, elemento fortemente attrattivo della pallavolo. L’evento sportivo è unico in Italia in quanto prevede la presenza contemporanea di alunni di età compresa tra i 3 e i 12 anni, distribuiti in 75 campi, che si confronteranno in un programma di gare che prevede una gradualità di intervento didattico per l’apprendimento dei fondamentali necessari per il gioco della pallavolo. La manifestazione, promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo settore scuola e promozione del Comitato Provinciale di Cagliari, si svolge con l’intento di avviare gli alunni alla pratica della pallavolo in modo graduale, semplice e continuo, secondo un itinerario che, partendo da una programmazione di classe e d’istituto, conduce a forme d’incontro tra scuole vicine sino alla manifestazione finale a carattere provinciale. I percorsi i giochi presportivi e le partite di minivolley saranno arbitrate dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado del Convitto Nazionale coadiuvati dagli alunni della scuola secondaria di 2° grado del Convitto Nazionale di Cagliari e del Pertini di Cagliari.Alla manifestazione aderisce l’UNICEF C.P. di Cagliari e prevede, unitamente all’evento sportivo, una gara di Solidarietà a favore del progetto“EMERGENZA SIRIA”. In Siria, un terzo degli ospedali e un quarto delle scuole sono stati distrutti o messi fuori uso da attacchi armati nel corso dei 5 anni del conflitto esploso nel marzo 2011. Al di là delle doverose considerazioni diplomatiche e sugli obblighi di protezione dell’infanzia secondo il diritto internazionale umanitario, ci preme sottolineare con forza che queste vittime sono, prima di tutto, dei BAMBINI. Per porre all’attenzione della società civile tutta il dramma dei bambini morti in mare, l’UNICEF promuove l’iniziativa #TUTTIGIUPERTERRA per le vittime della nostra indifferenza, un gesto che non costa nulla ma che può valere una vita. L’idea nasce da un’azione accaduta in Grecia durante una partita di calcio. “Quando l’arbitro ha fischiato il calcio d’inizio della partita di serie B greca AEL – Acharnaikos i 22 giocatori delle due squadre si sono improvvisamente seduti a terra, immobili, in silenzio per due minuti. Questo momento verrà riproposto dagli oltre 3.500 alunni presenti alla manifestazione durante la fase inaugurale.